Partner di Qualità

PERCHE’ IL MARCHIO CSICERT-UNI?

La legge italiana obbliga i produttori ad apporre la marcatura CE delle vetrate isolanti dichiarandone allo stesso tempo le prestazioni. Ma tutto ciò avviene sotto la totale responsabilità del produttore anche per quanto riguarda i controlli sul processo produttivo, senza alcun controllo sistematico esterno. Con l’obiettivo di dare al consumatore una maggiore garanzia sulle prestazioni dichiarate e sulla durabilità delle vetrate isolanti, molte vetrerie hanno per questo deciso di sottoporsi volontariamente ad una certificazione rilasciata dall' Ente Terzo, CSI spa, che certifica la conformità dei prodotti in termini di controlli di processo, componenti utilizzati e durabilità. Tale certificazione volontaria è attestata dalla presenza del marchio CSICERT-UNI e va ben oltre la Marcatura CE.

Per ottenere tale certificazione infatti, le aziende produttrici si sottopongono ad un protocollo di controllo sul processo e sul prodotto che prevede requisiti aggiuntivi più severi di quelli richiesti per la marcatura CE. Devono inoltre sottostare a verifiche ispettive senza preavviso da parte della Stazione Sperimentale del Vetro (Ente Terzo qualificato) che prevedono prelievo di campioni su cui vengono controllate la qualità dei componenti, la correttezza della lavorazione ed il rispetto delle prestazioni dichiarate, compreso quando le vetrate isolanti utilizzano vetri con prestazioni particolari (es. di sicurezza, acustiche ed energetiche).

Solo con questo tipo di garanzie si può essere sicuri che le vetrate dei vostri serramenti mantengano nel tempo le caratteristiche prestazionali originarie contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obbiettivi di risparmio energetico (e di costi) che l’utente vuole ottenere con la sostituzione dei serramenti.

Il connubio fra Marchio Posa Qualità e marchio CSICERT-UNI è stato quindi naturale e inevitabile: un fronte sempre più comune per un mercato che possa riconoscere e valorizzare la qualità.